Formazione
Da circa 40 anni, organizziamo e conduciamo corsi altamente specializzanti per operatori del settore della calzatura sportiva, per tramandare e contribuire al mantenimento dello specifico know-how del distretto.
I nostri percorsi formativi hanno lo scopo di rispondere e supportare il tessuto produttivo locale, variando le proposte in base alle richieste provenienti dal mercato del lavoro.
Grazie al coinvolgimento di esperti ed insegnanti provenienti da realtà imprenditoriali leader a livello mondiale, l’offerta formativa si avvicina quindi alla realtà lavorativa.
I nostri corsi si rivolgono ai giovani alla ricerca di competenze specifiche per entrare nel mondo del lavoro, e agli adulti occupati e non, che vogliono riqualificarsi, aggiornarsi o intraprendere un nuovo percorso lavorativo.
La nostra offerta si sviluppa in diverse formule, serali, intensivi o week-end, per conciliare le diverse esigenze dei partecipanti.
L’attività di formazione specialistica è sostenuta da Banca delle Terre Venete e realizzata in collaborazione con Accademia Creativi Montebelluna.

Termine iscrizioni:
Inizio:
Il corso, della durata di 120 ore, è rivolto a occupati e disoccupati che desiderano apprendere le principali tecniche nell’ambito dell’orlatura della calzatura sportiva.
Termine iscrizioni:
Inizio:
Il corso, della durata di 220 ore, è rivolto a inoccupati e occupati che desiderano specializzarsi nell’ambito della modelleria sportiva.
Termine iscrizioni:
Inizio:
Il corso, della durata di 60 ore, è rivolto a inoccupati e occupati che desiderano acquisire competenze di modellazione 2D e 3D utilizzando il software Rhino.
Si sviluppa in 12 incontri da 5 ore sabato mattina ore 8.00-13.00.
Termine iscrizioni:
Inizio:
Il corso, della durata di 120 ore, è rivolto a inoccupati, disoccupati e NEET che desiderano apprendere le principali tecniche nell’ambito dell’orlatura della calzatura sportiva.
Termine iscrizioni:
Inizio:
Il corso, della durata di 40 ore con formula serale e week end (giovedì sera e sabato mattina), è rivolto a inoccupati e occupati che desiderano acquisire le competenze base per la modellazione 2D e 3D.
Termine iscrizioni:
Inizio:
Il workshop vuole fornire competenze tecniche avanzate per quanti vogliono operare nella progettazione e industrializzazione della calzatura sportiva “soft”, morbida (scarpe da calcio, ciclismo e trekking).